Dimensione: 1929
Commento:
|
Dimensione: 1986
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 21: | Linea 21: |
0. Scegliere il nome della cartella da voler criptare. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione e all'utilizzo di Cryptkeeper, un programma semplice e intuitivo per criptare con password le proprie cartelle.
Installazione
Installare i pacchetti encfs e cryptkeeper presenti nel componente universe dei repository ufficiali.
Utilizzo
Creazione della cartella criptata
Avviare cryptkeeper da Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Cryptkeeper.
Fare clic sull'icona presente nel pannello e selezionare New encrypted folder.
- Scegliere il nome della cartella da voler criptare.
Scegliere la posizione desiderata per la cartella e fare clic su Forward.
- Verrà chiesto l'inserimento di una password.
Infine fare clic su Forward e poi su OK.
Utilizzo della cartella criptata
Fare clic sull'icona presente nel pannello, in cui è presente l'elenco delle cartelle criptate con i percorsi e un segno di spunta a sinistra per montare o smontare le cartelle.
Rimuovere la password e/o la cartella
Fare clic sull'icona nel pannello e infine fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella desiderata.
Le opzioni presenti sono:
Information: mostra informazioni sulla cartella criptata.
Change password: permette di modificare la password per la cartella criptata.
Delete encrypted folder: permette di eliminare la cartella criptata.
Scegliere l'opzione desiderata.