Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 68 del 28/01/2012 18.58.07

Nascondi questo messaggio

prove NewsLetter

Edizione 4

Ubuntu wallpeper contest

traduzione

Ora che gli sviluppatori sono nella loro piena attività per il rilascio della successiva versione, è tempo di tirar fuori la nostra camera, i pennelli e le matite e iniziare a creare un'immagine che farà da sfondo nella versione 12.04 di Ubuntu. Essa sarà una LTS, siccome i vari gruppi puntano ad un'alta qiualità, anche noi dobbiamo creare il migliore sfondo mai realizzato prima d'ora.

Come sempre è stato creato un gruppo su Flirck dove potete sottoporre il vostro creato, semplicemente caricandolo su Flirck,. L'iscrizione è libera, e come sempre i vincitori della scorsa decideranno le immagini che accederanno alla fase finale Consultate la pagina del time Artwork Ubuntu, per sapere quali sono i contenuti appropriati, la risoluzioni delle immagini e i gusti.

Potete vedere dalla 'Pangolin Release Schedule' che il processo di sviluppo è già avviato e accetteremo i lavori fino al 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese). Una volta scelte gli sfondi, come da tabella di marcia, le inseriremo nella distribuzione prima della Beta Freeze. Potete pormi domande sia tramite email (iain at ubuntu dot com) che via IRC nel canale #ubuntu-design.

Fonte

articolo

È aperto l'Ubuntu Wallpeper Contest, una 'competizione', in cui tutti gli amanti dell'arte e di Ubuntu hanno la possibilità di esporre immagini create da loro ed eventualmente essere scelte come sfondi predefiniti nella prossima release. Tutti sono liberi di partecipare, basta solo registrarsi su Flirck e caricare le proprie foto nella pagina del gruppo.

Per sapere quali sono le linee guida e altro ancora, andate sul wiki Artwork Ubuntu della comunità oppure andate sul canale IRC #ubuntu-design. Ricordate che il contest terminerà il 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese).

Fonte

Precise Adds New Unity Configuration Options

traduzione

Sono state aggiunti nuove opzioni riguardanti le preferenze dell'interfaccia grafica di Ubuntu 12.04.

Alcune delle caratteristiche sono state preannunciate nell'Ubuntu Design Document.

Gli aggiustamenti effettuati nell'aggiornamento del 'Centro di controllo GNOME', che riguardano sia per Unity che Unity 2D, vi permettono di:

  • Regolare la dimensione delle icone nel launcher Unity
  • Impostare l'auto offuscamento o meno del launcher
  • Specificare quando mostrare il launcher

È apprezzata anche l'aggiunta 'Ripristina predefinito', per poter annullare i cambiamenti effettuati e riportare quelli predefiniti.

Anche se le applicazioni come CompizConfig Settings Manager o MyUnity (non installato come programma predefinito), permette un campo più vasto di configurazioni 'sperimentali'. Come ad esempio cambiare il colore della Dash di Unity oppure togliere la 'retroilluminazione' dell'icona.

Queste opzioni potrebbero sembrare poche, ma gaerantisce a qualsiasi utente di avere un maggior controllo sui loro desktop, senza molte complicazioni.

Fonte

articolo

Anche se la prossima release è una LTS (Long Term Support), i cambiamenti (seppur leggeri) dell'interfaccia grafica non mancano. Infatti sono arrivate nuovi aggiornamenti che hanno introdotto nuove funzionalità al 'Centro di controllo GNOME'. D'ora in poi con dei semplici clic, si potrà:

  • Regolare la dimensione delle icone nel launcher Unity
  • Impostare l'auto offuscamento o meno del launcher
  • Specificare quando mostrare il launcher

Impostazioni Unity

Questo vale sia per Unity che per Unity 2D.

Queste opzioni sono state aggiunte, per rendere il desktop più 'user friendly'. Ovvero più intuitivo, facile e divertente da usare. Chissà quali altri cambiamenti grafici vedremo, visto che la 'User Interface Freeze' è prevista per il 23 Febbraio 2012.

Fonte

KDE 4.8 Released With New Features, Improvements

traduzione

Il team KDE ha rilasciato KDE 4.8. Esso fornisce 'maggiori aggiornamenti a KDE Plasma Workspaces, KDE Applications e KDE Platform

KDE 4.8 provides ‘major updates to KDE Plasma Workspaces, KDE Applications, and the KDE Platform’. Amongst the new features and improved performance through KDE 4.8 and associated packages are: -

  • 6 Alt+Tab (‘Window Switcher’) layouts to choose from
  • Redesigned power management settings
  • Faster file loading in Dolphin
  • Easier image scrolling in Gwenview
  • A more stable KMail
  • Introduction of ‘KSecretService’ – a new framework for sharing passwords and data between applications securely

More information on KDE 4.8 can be found @ kde.org/announcements/4.8/ Install KDE 4.8 in Ubuntu

Kubuntu 11.10 users will be able to auto-upgrade to KDE 4.8 using the Kubuntu backports PPA.

Lucky Ubuntu 12.04 users should find KDE 4.8 waiting for them in Update Manager within the next few hours.

articolo

fcm 57

Full Circle Magazine Issue #57 (ENG)

È stato pubblicato sul sito internazionale di FCM, il numero 57 della nota rivista.

In questo numero:

  • Command and Conquer.
  • How-To : Try Enlightenment, LibreOffice – Part 11, Backup Strategy – Part 5, Encrypted USB Stick, and Varnish Web Cache.

  • Linux Lab – Mana World Server.
  • Review – OpenArtist: 5th Incarnation.

  • I Think – SpiderOak Questionnaire.

  • Closing Windows – Wireless Networking.
    • Ubuntu Games.
    • My Desktop (con extra!).
    • My Opinion.
    • My Story.

E molto altro ancora!

La rivista in lingua inglese può essere scaricata da Qui


CategoryHomepage