Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AlessandroLosavio/Prova1"
Differenze tra le versioni 88 e 90 (in 2 versioni)
Versione 88 del 19/02/2012 19.09.03
Dimensione: 3186
Commento:
Versione 90 del 19/02/2012 19.32.36
Dimensione: 3819
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 46: Linea 46:
=== traduzione === === articolo ===

Uno spot pubblicitario di 30 secondi realizzato dalla System76, la stessa compagnia che fornisce gli stickers al GruppoPromozione, mostra la nuova linea dei PC con Ubuntu pre-installato. Fin dalla sua nascita questa azienda ha cercato di sensibilizzare i suoi utenti l'uso di un sistema operativo e di applicazioni OpenSource.

<<BR>>
 <<YouTube(NFylMwry2h0?hd=1)>>
 <<BR>>
<iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/NFylMwry2h0?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Anche altre compagnie come la Asus ha diffuso Ubuntu e la sua filosofia, avendo molto successo soprattutto in Portogallo.

prove NewsLetter

Edizione 7

sound theme

traduzione

Siamo stati impegnati nell'ascoltare tutte le vostre tracce audio. È stata una competizione, ma c'è stata una selezione e alla fine sono stati scelti solo quattro suoni. Per il momento abbiamo creato una piccola scaletta solo per le musiche d'avvio.

Adesso però abbiamo bisogno di voi per criticare e scegliere le varie tracce. Bisogna sempre tener a mente che questa non è la fase finale. Vogliamo solo sapere da voi solo quale potrà essere il più adatto per sviluppare in seguito il nostro tema sonoro.

Link per il sondaggio.

articolo

Dopo che gli sviluppatori hanno ascoltato tutte le tracce, hanno finalmente selezionato le quattro che potrebbero avvicinarsi di più ad Ubuntu. Per il momento riguarda solo il suono d'avvio della prossima release (12.04 LTS). Mentre il suono di notifica è in fase di "selezione". Bisogna tenere a mente che i quattro login sound non sono i finalisti, ma semplicemente dei prototipi ispiratrici. Infatti compilando il sondaggio, il team di Canonical riuscirà a creare una traccia audio per compiacere sia Ubuntu nelle sue caratteristiche, che il piacere degli utenti finali.

Ubuntu 10.04.4

traduzione

Il team di Ubuntu è orgogliosa di annunciare il rilascio di Ubuntu 10.04.4 LTS, la quarta e ultima point release che porta con se molti aggiornamenti alla 10.04 LTS. Essa include sia aggiornamenti per la versione desktop, server e alternare, per entramve le architetture: I386 e amd64.

Questi aggiornamneti sono installabili tramite il gestore aggiornamenti. Il prossimo rilascio LTS sarà la versione 12.04, che uscirà ad Aprile.

Per sapere i vari aggiornamenti consultare questa pagina

articolo

Come ogni versione LTS (Long Term Support) di Ubuntu anche per la 10.04 si è arrivati al quarto point release (10.04.4). Con se porta molti aggiornamenti, che non riguardano l'implemento di funzionalità o la grafica, ma sono principalmente aggiornamenti di sicurezza. infatti ogni LTS mira principalmente alla stabilità, alla sicurezza e all'affidabilità.

Per avere sul proprio computer Ubuntu 10.04.4, è possibile scaricarla, oppure se si ha già Lucid Lynx, basta semplicemente aggiornarla tramite il gestore aggiornamenti. Per avere maggiori informazioni sugli aggiornamenti apportati, consultare questa pagina. Gli aggiornamenti sono disponibili sia per Ubuntu desktop, server e alternate, per le architetture i386 (32bit) e amd64 (64bit).

Il prossimo rilascio di Ubuntu a godere del supporto a lungo termine è la versione 12.04 (Precise Pangolin), che uscirà alla fine di Aprile 2012.

download ubuntu 10.04.4 desktop download ubuntu 10.04.4 server

Ubuntu PC Company System76 Launch Short Video Ad

articolo

Uno spot pubblicitario di 30 secondi realizzato dalla System76, la stessa compagnia che fornisce gli stickers al GruppoPromozione, mostra la nuova linea dei PC con Ubuntu pre-installato. Fin dalla sua nascita questa azienda ha cercato di sensibilizzare i suoi utenti l'uso di un sistema operativo e di applicazioni OpenSource.



<iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/NFylMwry2h0?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Anche altre compagnie come la Asus ha diffuso Ubuntu e la sua filosofia, avendo molto successo soprattutto in Portogallo.


CategoryHomepage