Dimensione: 3502
Commento:
|
← Versione 186 del 26/09/2012 14.21.21 ⇥
Dimensione: 1236
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
= Edizione 4 = | = Edizione 31 = |
Linea 9: | Linea 9: |
== Ubuntu wallpeper contest == | == EOL 11.04 == |
Linea 11: | Linea 11: |
=== traduzione === | === Articolo === |
Linea 13: | Linea 13: |
Ora che gli sviluppatori sono nella loro piena attività per il rilascio della successiva versione, è tempo di tirar fuori la nostra camera, i pennelli e le matite e iniziare a creare un'immagine che farà da sfondo nella versione 12.04 di Ubuntu. Essa sarà una LTS, siccome i vari gruppi puntano ad un'alta qiualità, anche noi dobbiamo creare il migliore sfondo mai realizzato prima d'ora. | Come sempre, a breve anche la versione di Ubuntu 11.04 (Natty Narwhal) terminerà il suo ciclo (End Of Life); ciò significa che tutti gli utenti che hanno sul proprio computer Ubuntu 11.04, non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza e i bug-fix critici. Ovviamente potranno continuare ad usare liberamente Ubuntu NN, ma si consiglia caldamente di effettuare un aggiornamento di versione o a Ubuntu 11.10 (Oneiric Ocelot), o all'ultima versione LTS disponibile (12.04.1 Precise Pangolin). |
Linea 15: | Linea 15: |
Come sempre è stato creato un gruppo su Flirck dove potete sottoporre il vostro creato, semplicemente caricandolo su Flirck,. L'iscrizione è libera, e come sempre i vincitori della scorsa decideranno le immagini che accederanno alla fase finale Consultate la pagina del time Artwork Ubuntu, per sapere quali sono i contenuti appropriati, la risoluzioni delle immagini e i gusti. | {{http://www.ubuntu-it.org/sites/default/files/desktop-release-temp.png||}} |
Linea 17: | Linea 17: |
Potete vedere dalla 'Pangolin Release Schedule' che il processo di sviluppo è già avviato e accetteremo i lavori fino al 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese). Una volta scelte gli sfondi, come da tabella di marcia, le inseriremo nella distribuzione prima della Beta Freeze. Potete pormi domande sia tramite email (iain at ubuntu dot com) che via IRC nel canale #ubuntu-design. | Chi vuole invece contribuire direttamente a rendere Ubuntu ogni giorno sempre migliore, può installare la versione di Ubuntu in sviluppo (12.10 Quantal Quetzal), ed entrare a far parte del [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest|Gruppo Test]]. |
Linea 19: | Linea 19: |
[[http://design.canonical.com/2012/01/precisely-how-we%E2%80%99re-going-to-make-the-wallpapers-in-12-04-the-best-ever/ | Fonte]] | = Tabella di lavoro n. 60 = |
Linea 21: | Linea 21: |
=== articolo === È aperto l'Ubuntu Wallpeper Contest, una 'competizione', in cui tutti gli amanti dell'arte e di Ubuntu hanno la possibilità di esporre immagini create da loro ed eventualmente essere scelte come sfondi predefiniti nella prossima release. Tutti sono liberi di partecipare, basta solo registrarsi su Flirck e caricare le proprie foto nella pagina del gruppo. Per sapere quali sono le linee guida e altro ancora, andate sul wiki Artwork Ubuntu della comunità oppure andate sul canale IRC #ubuntu-design. Ricordate che il contest terminerà il 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese). [[http://design.canonical.com/2012/01/precisely-how-we%E2%80%99re-going-to-make-the-wallpapers-in-12-04-the-best-ever/ | Fonte]] == Precise Adds New Unity Configuration Options == === traduzione === Sono state aggiunti nuove opzioni riguardanti le preferenze dell'interfaccia grafica di Ubuntu 12.04. Alcune delle caratteristiche sono state preannunciate nell'Ubuntu Design Document. Gli aggiustamenti effettuati nell'aggiornamento del 'Centro di controllo GNOME', che riguardano sia per Unity che Unity 2D, vi permettono di: * Regolare la dimensione delle icone nel launcher Unity * Impostare l'auto offuscamento o meno del launcher * Specificare quando mostrare il launcher È apprezzata anche l'aggiunta 'Ripristina predefinito', per poter annullare i cambiamenti effettuati e riportare quelli predefiniti. Anche se le applicazioni come CompizConfig Settings Manager o MyUnity (non installato come programma predefinito), permette un campo più vasto di configurazioni 'sperimentali'. Come ad esempio cambiare il colore della Dash di Unity oppure togliere la 'retroilluminazione' dell'icona. Queste opzioni potrebbero sembrare poche, ma gaerantisce a qualsiasi utente di avere un maggior controllo sui loro desktop, senza molte complicazioni. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/precise-adds-new-unity-configuration-options/ | Fonte]] ---- CategoryHomepage |
||<|2 tablestyle="width:50%; text-align: center;" style="width: 50%; background-color: #F0F5FA;"> '''Download file inglesi''' || [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action |
prove NewsLetter
Edizione 31
EOL 11.04
Articolo
Come sempre, a breve anche la versione di Ubuntu 11.04 (Natty Narwhal) terminerà il suo ciclo (End Of Life); ciò significa che tutti gli utenti che hanno sul proprio computer Ubuntu 11.04, non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza e i bug-fix critici. Ovviamente potranno continuare ad usare liberamente Ubuntu NN, ma si consiglia caldamente di effettuare un aggiornamento di versione o a Ubuntu 11.10 (Oneiric Ocelot), o all'ultima versione LTS disponibile (12.04.1 Precise Pangolin).
Chi vuole invece contribuire direttamente a rendere Ubuntu ogni giorno sempre migliore, può installare la versione di Ubuntu in sviluppo (12.10 Quantal Quetzal), ed entrare a far parte del Gruppo Test.
Tabella di lavoro n. 60
||<|2 tablestyle="width:50%; text-align: center;" style="width: 50%; background-color: #F0F5FA;"> Download file inglesi || [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action