Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AlessandroLosavio/Prova1"
Differenze tra le versioni 62 e 63
Versione 62 del 26/01/2012 22.20.44
Dimensione: 2248
Commento:
Versione 63 del 27/01/2012 19.27.22
Dimensione: 3664
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 29: Linea 29:
== Precise Adds New Unity Configuration Options ==

=== traduzione ===

A handful of new configuration options have landed in the Ubuntu 12.04 ‘User Interface’ settings pane.

Many of the features were previously revealed in an Ubuntu Design Document.

The adjustments provided in the GNOME Control Center update, which apply to both Unity and Unity 2-D, let you do the following: -

 * Adjust the size of icons on the Unity launcher
    
 * Turn Launcher hiding on/off
 
 * Specify the Launcher ‘reveal spot’

New Unity settings in Ubuntu 12.04

The nervous amongst you will appreciate the inclusion of a ‘Restore Defaults‘ that easily resets changes made to options in the pane to the default settings.

Unity settings - behaviour tab

Although applications like the CompizConfig Settings Manager or MyUnity (not installed by default) permit a wider range of ’experimental‘ configuration – such as changing the color of the Unity Dash and turning icon ‘backlights’ off – the inclusion of minor tweaks in the User Interface pane is a welcome step in the right direction.

The handful of options might seem meagre to most, but it grants casual users a tad more control over how their desktop behaves without being swamped in a tide of confusing configuration options.

[[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/precise-adds-new-unity-configuration-options/ | Fonte]]

prove NewsLetter

Edizione 4

Ubuntu wallpeper contest

traduzione

Ora che gli sviluppatori sono nella loro piena attività per il rilascio della successiva versione, è tempo di tirar fuori la nostra camera, i pennelli e le matite e iniziare a creare un'immagine che farà da sfondo nella versione 12.04 di Ubuntu. Essa sarà una LTS, siccome i vari gruppi puntano ad un'alta qiualità, anche noi dobbiamo creare il migliore sfondo mai realizzato prima d'ora.

Come sempre è stato creato un gruppo su Flirck dove potete sottoporre il vostro creato, semplicemente caricandolo su Flirck,. L'iscrizione è libera, e come sempre i vincitori della scorsa decideranno le immagini che accederanno alla fase finale Consultate la pagina del time Artwork Ubuntu, per sapere quali sono i contenuti appropriati, la risoluzioni delle immagini e i gusti.

Potete vedere dalla 'Pangolin Release Schedule' che il processo di sviluppo è già avviato e accetteremo i lavori fino al 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese). Una volta scelte gli sfondi, come da tabella di marcia, le inseriremo nella distribuzione prima della Beta Freeze. Potete pormi domande sia tramite email (iain at ubuntu dot com) che via IRC nel canale #ubuntu-design.

Fonte

articolo

È aperto l'Ubuntu Wallpeper Contest, una 'competizione', in cui tutti gli amanti dell'arte e di Ubuntu hanno la possibilità di esporre immagini create da loro ed eventualmente essere scelte come sfondi predefiniti nella prossima release. Tutti sono liberi di partecipare, basta solo registrarsi su Flirck e caricare le proprie foto nella pagina del gruppo.

Per sapere quali sono le linee guida e altro ancora, andate sul wiki Artwork Ubuntu della comunità oppure andate sul canale IRC #ubuntu-design. Ricordate che il contest terminerà il 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese).

Fonte

Precise Adds New Unity Configuration Options

traduzione

A handful of new configuration options have landed in the Ubuntu 12.04 ‘User Interface’ settings pane.

Many of the features were previously revealed in an Ubuntu Design Document.

The adjustments provided in the GNOME Control Center update, which apply to both Unity and Unity 2-D, let you do the following: -

  • Adjust the size of icons on the Unity launcher
  • Turn Launcher hiding on/off
  • Specify the Launcher ‘reveal spot’

New Unity settings in Ubuntu 12.04

The nervous amongst you will appreciate the inclusion of a ‘Restore Defaults‘ that easily resets changes made to options in the pane to the default settings.

Unity settings - behaviour tab

Although applications like the CompizConfig Settings Manager or MyUnity (not installed by default) permit a wider range of ’experimental‘ configuration – such as changing the color of the Unity Dash and turning icon ‘backlights’ off – the inclusion of minor tweaks in the User Interface pane is a welcome step in the right direction.

The handful of options might seem meagre to most, but it grants casual users a tad more control over how their desktop behaves without being swamped in a tide of confusing configuration options.

Fonte


CategoryHomepage