Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AlessandroLosavio/Prova1"
Differenze tra le versioni 60 e 63 (in 3 versioni)
Versione 60 del 25/01/2012 21.56.02
Dimensione: 3925
Commento:
Versione 63 del 27/01/2012 19.27.22
Dimensione: 3664
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
As developers all over the world sink their teeth into the new features for the next release of Ubuntu it’s time to get out our cameras, brushes and pencils out and start creating the images that will make up the wallpapers for the next release. 12.04 will be an LTS so the same super high quality that the teams delivering the desktop experience are working to should inspire us to make this the best wallpaper set we’ve released yet! Ora che gli sviluppatori sono nella loro piena attività per il rilascio della successiva versione, è tempo di tirar fuori la nostra camera, i pennelli e le matite e iniziare a creare un'immagine che farà da sfondo nella versione 12.04 di Ubuntu. Essa sarà una LTS, siccome i vari gruppi puntano ad un'alta qiualità, anche noi dobbiamo creare il migliore sfondo mai realizzato prima d'ora.
Linea 15: Linea 15:
As usual there is a group on Flickr set up for your submissions – Precise Pangolin wallpaper submissions group. Simply upload your pictures to Flickr – accounts are free – and again as usual the contributors who were selected last time will be the ones asked to choose from the final selection of images. For guidance around what might make appropriate content, image resolutions to be used and the like check out the Ubuntu Artwork team wiki page on wallpapers. Come sempre è stato creato un gruppo su Flirck dove potete sottoporre il vostro creato, semplicemente caricandolo su Flirck,. L'iscrizione è libera, e come sempre i vincitori della scorsa decideranno le immagini che accederanno alla fase finale Consultate la pagina del time Artwork Ubuntu, per sapere quali sono i contenuti appropriati, la risoluzioni delle immagini e i gusti.
Linea 17: Linea 17:
You can see from the Pangolin Release Schedule that the development process is well under way so we’ll be accepting entries until March 15th 18:00 UK time with a view to choosing the images and getting them into the release the following week as the Beta Freeze closes. Questions are welcome on my iain at ubuntu dot com address or on IRC in #ubuntu-design where you’ll find me, like-minded community members and Canonical’s designers.

So get snapping, sketching and painting!
Potete vedere dalla 'Pangolin Release Schedule' che il processo di sviluppo è già avviato e accetteremo i lavori fino al 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese). Una volta scelte gli sfondi, come da tabella di marcia, le inseriremo nella distribuzione prima della Beta Freeze. Potete pormi domande sia tramite email (iain at ubuntu dot com) che via IRC nel canale #ubuntu-design.
Linea 25: Linea 23:
È arrivato un nuovo aggiornamento del client Ubuntu per i dispositivi con Android. Quest'ultima versione della famosa ed amata cloud, oltre ad avere delle caratteristiche in più rispetto alla versione precedente, ha anche più stabilità. Infatti uno dei bug più fastidiosi come "upload automatico delle foto con sovraccarico di notifiche", è stato sistemato. È aperto l'Ubuntu Wallpeper Contest, una 'competizione', in cui tutti gli amanti dell'arte e di Ubuntu hanno la possibilità di esporre immagini create da loro ed eventualmente essere scelte come sfondi predefiniti nella prossima release. Tutti sono liberi di partecipare, basta solo registrarsi su Flirck e caricare le proprie foto nella pagina del gruppo.
Linea 27: Linea 25:
Potete godervi la nuova versione di Ubuntu One Files, scaricandola gratuitamente dall'Android Market. Per sapere quali sono le linee guida e altro ancora, andate sul wiki Artwork Ubuntu della comunità oppure andate sul canale IRC #ubuntu-design. Ricordate che il contest terminerà il 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese).
Linea 29: Linea 27:
{{http://cdn.omgubuntu.co.uk/wp-content/uploads/2012/01/Untitled-1.jpg | Ubuntu One | 100px}} [[http://design.canonical.com/2012/01/precisely-how-we%E2%80%99re-going-to-make-the-wallpapers-in-12-04-the-best-ever/ | Fonte]]
Linea 31: Linea 29:
[[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/update-arrives-for-ubuntu-one-android-app/ | Fonte]]

== Novità in LightDm in Precise ==
== Precise Adds New Unity Configuration Options ==
Linea 37: Linea 33:
È arrivato su Ubuntu 12.04 la possibilità di avere uno sfondo personale al login in base alle preferenze dell'utente. A handful of new configuration options have landed in the Ubuntu 12.04 ‘User Interface’ settings pane.
Linea 39: Linea 35:
Quando si ci si sposta lungo la lista degli utenti, cambia anche lo sfondo per ogni account. Many of the features were previously revealed in an Ubuntu Design Document.
Linea 41: Linea 37:
Anche se è stata aggiunta questa caratteristica, LightDm non permette di fare ulteriori modifiche e personalizzazioni. The adjustments provided in the GNOME Control Center update, which apply to both Unity and Unity 2-D, let you do the following: -
Linea 43: Linea 39:
 * Adjust the size of icons on the Unity launcher
    
 * Turn Launcher hiding on/off
 
 * Specify the Launcher ‘reveal spot’
Linea 44: Linea 45:
Altre novità sono ad esempio la possibilità di poter scegliere la lingua della tastiera. Inoltre è stato aggiornato il logo a "Ubuntu 12.04", il mascheramento password e "il fermo finale" alla lista degli utenti. New Unity settings in Ubuntu 12.04
Linea 46: Linea 47:
[[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/lightdm-wallpaper-switching-lands-in-precise/ | fonte]] The nervous amongst you will appreciate the inclusion of a ‘Restore Defaults‘ that easily resets changes made to options in the pane to the default settings.
Linea 48: Linea 49:
=== articolo === Unity settings - behaviour tab
Linea 50: Linea 51:
È stato aggiornato graficamente, come anche alcune funzioni, il gestore predefinito d'accesso di Ubuntu, LightDm. Cosa più evidente e più attraente, è la possibilità ti poter impostare uno sfondo login personale per ogni utente. Ma non è tutto. Infatti d'ora in poi si potrà scegliere anche la lingua della tastiera ed è stato anche aggiornato il mascheramento della password, come anche il logo di Ubuntu a "Ubuntu 12.04". Although applications like the CompizConfig Settings Manager or MyUnity (not installed by default) permit a wider range of ’experimental‘ configuration – such as changing the color of the Unity Dash and turning icon ‘backlights’ off – the inclusion of minor tweaks in the User Interface pane is a welcome step in the right direction.
Linea 52: Linea 53:
{{http://iloveubuntu.net/pictures_me/ugreeter.%203.png | | 100px}} The handful of options might seem meagre to most, but it grants casual users a tad more control over how their desktop behaves without being swamped in a tide of confusing configuration options.
Linea 54: Linea 55:
[[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/lightdm-wallpaper-switching-lands-in-precise/ | Fonte articolo]]

[[http://iloveubuntu.net/lightdms-unity-greeter-has-landed-ubuntu-1204-user-specific-wallpaper-bullets-and-more | Fonte immagine]]
[[http://www.omgubuntu.co.uk/2012/01/precise-adds-new-unity-configuration-options/ | Fonte]]

prove NewsLetter

Edizione 4

Ubuntu wallpeper contest

traduzione

Ora che gli sviluppatori sono nella loro piena attività per il rilascio della successiva versione, è tempo di tirar fuori la nostra camera, i pennelli e le matite e iniziare a creare un'immagine che farà da sfondo nella versione 12.04 di Ubuntu. Essa sarà una LTS, siccome i vari gruppi puntano ad un'alta qiualità, anche noi dobbiamo creare il migliore sfondo mai realizzato prima d'ora.

Come sempre è stato creato un gruppo su Flirck dove potete sottoporre il vostro creato, semplicemente caricandolo su Flirck,. L'iscrizione è libera, e come sempre i vincitori della scorsa decideranno le immagini che accederanno alla fase finale Consultate la pagina del time Artwork Ubuntu, per sapere quali sono i contenuti appropriati, la risoluzioni delle immagini e i gusti.

Potete vedere dalla 'Pangolin Release Schedule' che il processo di sviluppo è già avviato e accetteremo i lavori fino al 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese). Una volta scelte gli sfondi, come da tabella di marcia, le inseriremo nella distribuzione prima della Beta Freeze. Potete pormi domande sia tramite email (iain at ubuntu dot com) che via IRC nel canale #ubuntu-design.

Fonte

articolo

È aperto l'Ubuntu Wallpeper Contest, una 'competizione', in cui tutti gli amanti dell'arte e di Ubuntu hanno la possibilità di esporre immagini create da loro ed eventualmente essere scelte come sfondi predefiniti nella prossima release. Tutti sono liberi di partecipare, basta solo registrarsi su Flirck e caricare le proprie foto nella pagina del gruppo.

Per sapere quali sono le linee guida e altro ancora, andate sul wiki Artwork Ubuntu della comunità oppure andate sul canale IRC #ubuntu-design. Ricordate che il contest terminerà il 15 Marzo alle 18:00 (ora inglese).

Fonte

Precise Adds New Unity Configuration Options

traduzione

A handful of new configuration options have landed in the Ubuntu 12.04 ‘User Interface’ settings pane.

Many of the features were previously revealed in an Ubuntu Design Document.

The adjustments provided in the GNOME Control Center update, which apply to both Unity and Unity 2-D, let you do the following: -

  • Adjust the size of icons on the Unity launcher
  • Turn Launcher hiding on/off
  • Specify the Launcher ‘reveal spot’

New Unity settings in Ubuntu 12.04

The nervous amongst you will appreciate the inclusion of a ‘Restore Defaults‘ that easily resets changes made to options in the pane to the default settings.

Unity settings - behaviour tab

Although applications like the CompizConfig Settings Manager or MyUnity (not installed by default) permit a wider range of ’experimental‘ configuration – such as changing the color of the Unity Dash and turning icon ‘backlights’ off – the inclusion of minor tweaks in the User Interface pane is a welcome step in the right direction.

The handful of options might seem meagre to most, but it grants casual users a tad more control over how their desktop behaves without being swamped in a tide of confusing configuration options.

Fonte


CategoryHomepage