Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AlessandroLosavio/Prova1"
Differenze tra le versioni 27 e 186 (in 159 versioni)
Versione 27 del 16/11/2011 22.31.35
Dimensione: 2578
Commento:
Versione 186 del 26/09/2012 14.21.21
Dimensione: 1236
Autore: alo21
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
Erik Josefsson è il vincitore del Nordic Free Software Award 2011. Con il premio, la Fondazione Svedese per il Free Culture e il Free Software (FFKP) onora Josefsson per i suoi successi come promotore della libertà nella società d'informazione. = Edizione 31 =
Linea 9: Linea 9:
“Siamo orgogliosi di onorare Erik per il lavoro molto importante che ha svolto per oltre dieci anni”, dice FFKP Direttore Esecutivo Jonas Öberg. “Erik ha un'abilità eccezionale per comprendere ed esprimere il collegamenti tra la sicurezza e la tecnologia. Siamo enormemente grati per il suo lavoro. È un'ispirazione per tutti noi.” == EOL 11.04 ==
Linea 11: Linea 11:
Dalla carriera come musicista professionale di basso doppio, Josefsson si è spostato gradualmente come attivista a tempo pieno per la libertà nella società d'informazione. Ha fondato la Swedish Foundation per una Free Information Infrastructure (FFII Sweden) nel 2004.Ascoltato da oltre 30 degli Svedesi più influenti durante il dibattito Europeo sui brevetti software nel 2005, Josefsson è uno dei maggior sostenitori del software libero d'Europa. === Articolo ===
Linea 13: Linea 13:
Come attivista nel Brussels, Josefsson è stato utile per ottenere da parte del Parlamento Europeo la repulsione del Software Patent Directive nel 2005. Più recentemente, ha impedito l'EU a promuovere una legge per fermare alle persone l'accesso a Internet senza un giusto processo, e attualmente sta effettuando una campagna contro l'ACTA. Come sempre, a breve anche la versione di Ubuntu 11.04 (Natty Narwhal) terminerà il suo ciclo (End Of Life); ciò significa che tutti gli utenti che hanno sul proprio computer Ubuntu 11.04, non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza e i bug-fix critici. Ovviamente potranno continuare ad usare liberamente Ubuntu NN, ma si consiglia caldamente di effettuare un aggiornamento di versione o a Ubuntu 11.10 (Oneiric Ocelot), o all'ultima versione LTS disponibile (12.04.1 Precise Pangolin).
Linea 15: Linea 15:
Attualmente Josefsson lavore come consigliere per le politiche Internet per il Green/EFA Group nel Parlamento Europeo. È occupato nel costruire attrezzi come ParlTrack per far si che i processi del Parlamento siano trasparenti ai cittadini. “queste informazioni detengono il vero potere”, dice Henrik Sandklef, Vice Presidente della Free Software Foundation Europe (FSFE). “Comprendere come il Parlamento lavora, è veramente importante per il movimento Free Software. Erik ha svolto un bel lavoro nell'esporre i software liberi ai politici, e nell'aiutare gli attivisti liberia comprendere la struttura del potere Europeo.” {{http://www.ubuntu-it.org/sites/default/files/desktop-release-temp.png||}}
Linea 17: Linea 17:
Tutti gli anni a partire dal 2007, FFKP ha utilizzato il Nordic Free Software Award per premiare le persone, i progetti e le organizzazioni nei paesi Nordici che hanno dato un contributo sostanziale per l'espansione del Software Libero. I vincitori precedenti sono Bjarní Runar Einarsson (2010), Simon Josefsson e Daniel Stenberg (2009), Mats Östling (2008), e ilrpogetto Skolelinux (2007). Chi vuole invece contribuire direttamente a rendere Ubuntu ogni giorno sempre migliore, può installare la versione di Ubuntu in sviluppo (12.10 Quantal Quetzal), ed entrare a far parte del [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest|Gruppo Test]].
Linea 19: Linea 19:
----
CategoryHomepage
= Tabella di lavoro n. 60 =

||<|2 tablestyle="width:50%; text-align: center;" style="width: 50%; background-color: #F0F5FA;"> '''Download file inglesi''' || [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action

prove NewsLetter

Edizione 31

EOL 11.04

Articolo

Come sempre, a breve anche la versione di Ubuntu 11.04 (Natty Narwhal) terminerà il suo ciclo (End Of Life); ciò significa che tutti gli utenti che hanno sul proprio computer Ubuntu 11.04, non riceveranno più gli aggiornamenti di sicurezza e i bug-fix critici. Ovviamente potranno continuare ad usare liberamente Ubuntu NN, ma si consiglia caldamente di effettuare un aggiornamento di versione o a Ubuntu 11.10 (Oneiric Ocelot), o all'ultima versione LTS disponibile (12.04.1 Precise Pangolin).

http://www.ubuntu-it.org/sites/default/files/desktop-release-temp.png

Chi vuole invece contribuire direttamente a rendere Ubuntu ogni giorno sempre migliore, può installare la versione di Ubuntu in sviluppo (12.10 Quantal Quetzal), ed entrare a far parte del Gruppo Test.

Tabella di lavoro n. 60

||<|2 tablestyle="width:50%; text-align: center;" style="width: 50%; background-color: #F0F5FA;"> Download file inglesi || [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action