Dimensione: 1662
Commento:
|
← Versione 18 del 14/03/2011 12.55.51 ⇥
Dimensione: 1628
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="30%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice:'''[[BR]][[TableOfContents]] || | <<Indice>> |
Linea 4: | Linea 4: |
[[Immagine(Icone/Grandi/ubuntu.png,,center)]] | <<Immagine(Icone/Grandi/ubuntu.png,,center)>> |
Linea 7: | Linea 7: |
. Busto Arsizio VA | |
Linea 8: | Linea 9: |
Data ed ora correnti: [[DateTime()]] | Data ed ora correnti: <<DateTime>> |
Linea 11: | Linea 12: |
Studente all'università statale di Milano, informatica triennale * Mio nick: '''QeSaR_NeRON''' | * Studente all'università statale di Milano, informatica triennale * Mio nick: '''QeSaR_NeRON '''... lo cambio una volta ogni tre mesi ma pressappoco dovrei tenere questo per un po :P |
Linea 13: | Linea 16: |
* Mail: [[MailTo(alessandro.lorenzi@gmail.com)]] * IRC: QeSaR_NeRON sul network irc.freenode.org |
* Mail: <<MailTo(alessandro.lorenzi@gmail.com)>> * IRC: alorenzi sul network freenode ed azzurra |
Linea 17: | Linea 20: |
* Titolo di studio: Diploma di Ragioniere Mercurio | * Titolo di studio: Diploma di Ragioniere |
Linea 19: | Linea 22: |
== I miei progetti == * [:GruppoPromozione/StickersUbuntu:Stickers Ubuntu] (WIP) |
== Membro di: == == Liks == * [[https://launchpad.net/~alessandro-lorenzi|Account su LaunchPad]] * [[https://translations.launchpad.net/~alessandro-lorenzi/+translations|Traduzioni su LaunchPad - Rosetta]] |
Linea 25: | Linea 29: |
Agli inizi delle superiori ( si parla del '99 - 2000 ) ho iniziato a usacchiare mandrake. Purtroppo però per chi non era muinito di internet l'utilizzo di tale strumento è leggermente... una bestemmia dopo l'altra per le installazioni.. insomma... immaginatevi uno poco che casino possa essere senza il dio apt-get :P . Di qui la decisione di restare per un po con winzoz. | Agli inizi delle superiori sono entrato in contatto con il mondo GNU/Linux attraverso la distribuzione Mandrake. Purtroppo però la diffusione del software libero era ridotta e dati difficili contatti con altri utenti (dato anche dalla scarsa diffusione ai tempi della banda larga) l'utilizzo iniziale di questo strumento era molto limitato da parte mia a qualche sporadica visita. |
Linea 27: | Linea 31: |
Così eccomi quì, primi freddi mesi del 2007, col mio portatilino HP con su ubuntu... che bellinuuu... ho deciso di passare completamente a linuz rinunciando a qualsiasi decente gioco, e non lo rimpiango: smanettare con tutte ste amenità qua occupa meglio il tempo piuttosto che fraggare con UT2004 ^^ Certo però che una partittina ogni tanto non sarebbe male... |
Iniziata l'universitá sono entrato in contatto con un mondo di persone che mi hanno mostrato ubuntu, l'unico ai tempi che funzionava (quasi) decentemente sul mio laptop. Per un paio di anni ho usato questa distribuzione, per poi passare ad arch linux. Comunque avvicino ancora oggi alcune persone al mondo linux attraverso ubuntu. |
Linea 33: | Linea 34: |
Come disse il mio amico Cliff Burton: Fuck Them![[br]] Kill 'em All! |
|
Linea 39: | Linea 35: |
. CategoryHomepage | CategoryHomepage |
Alessandro LORENZI
- nato il 28/09/1987
- Busto Arsizio VA
Data ed ora correnti: 09/04/2025 07.00.55
Chi sono
- Studente all'università statale di Milano, informatica triennale
Mio nick: QeSaR_NeRON ... lo cambio una volta ogni tre mesi ma pressappoco dovrei tenere questo per un po :P
- Età: 19
Mail: <alessandro.lorenzi@gmail.com>
- IRC: alorenzi sul network freenode ed azzurra
- Residenza: Busto Arsizio (va)
- Titolo di studio: Diploma di Ragioniere
Membro di:
Liks
Mia Documentazione
Mio rapporto con Ubuntu/GNU/Linux
Agli inizi delle superiori sono entrato in contatto con il mondo GNU/Linux attraverso la distribuzione Mandrake. Purtroppo però la diffusione del software libero era ridotta e dati difficili contatti con altri utenti (dato anche dalla scarsa diffusione ai tempi della banda larga) l'utilizzo iniziale di questo strumento era molto limitato da parte mia a qualche sporadica visita.
Iniziata l'universitá sono entrato in contatto con un mondo di persone che mi hanno mostrato ubuntu, l'unico ai tempi che funzionava (quasi) decentemente sul mio laptop. Per un paio di anni ho usato questa distribuzione, per poi passare ad arch linux. Comunque avvicino ancora oggi alcune persone al mondo linux attraverso ubuntu.