Dimensione: 1861
Commento:
|
Dimensione: 1869
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 24: | Linea 24: |
= Montare una directory Samba = | = Montare una directory Samba pubblica= |
IndiceBR TableOfContents(1) |
Introduzione
Autofs monta automaticamente directory condivise quando gli utenti o i processi richiedono accesso ad esse; le smonta automaticamente se restano inattive per un periodo di tempo specificato. Viene utilizzato principalmente per la condivisione di directory accessibili in rete via [:Server/Nfs:Nfs] o [:Server/Samba:Samba]. Il montaggio automatico di dispositivi removibili è infatti già fornito da [http://it.wikipedia.org/wiki/Hardware_abstraction_layer Hal] nel sistema base.
Installazione
Il programma è presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali. Una volta abilitato tale componente è sufficiente [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto autofs.
Configurazione
Modificare il file di configurazione /etc/auto.master aggiungendo le due righe come nell'esempio:
/smb /etc/auto.smb /net /etc/auto.net
= Montare una directory Samba pubblica=
Supponendo di voler montare le cartelle condivise da un server avente nome netbios SERVER, sarà sufficiente portarsi nella directory /smb/SERVER.
cd /smb/SERVER
La directory SERVER non sarà visibile finchè non si farà esplicito riferimento ad essa, quindi solo dopo l'esecuzione del precedente comando. |
Ulteriori risorse
[http://tldp.org/HOWTO/Automount.html Automount Howto]
[https://help.ubuntu.com/community/Autofs Autofs Ubuntu wiki]