Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AdrianoImpastato"
Differenze tra le versioni 1 e 4 (in 3 versioni)
Versione 1 del 07/06/2011 22.34.46
Dimensione: 545
Commento:
Versione 4 del 08/06/2011 22.57.08
Dimensione: 1343
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
 * <<MailTo(adriano.impastato AT gmail DOT com)>>
 * <<LaunchpadHome(adriano-impastato)>>
Linea 12: Linea 10:
|| Data di nascita |||| 01/06/1981 ||
|| Professione |||| Amministratore di rete ||
|| Email |||| adriano.impastato@gmail.com ||
|| Launchpad |||| [[https://launchpad.net/~adriano-impastato|Gr3mory]] ||


== Esperienze con Linux ==

Di linux, di ogni sua distro, ne ho sentito sempre parlare e molto. In ambito lavorativo ho spesso utilizzato delle distro live per risolvere problemi su macchine con sistemi Microsoft (ma guarda un pò!). Il mio unico rimpianto è non essere riuscito ad avvicinarmi prima a questo mondo, ma spero di poter presto riprendere terreno.

== Linux nel mio futuro ==

Ho intenzione di impegnare un pò più del mio tempo ad approfondire la conoscenza del pinguino in tutti i suoi aspetti ed è proprio per questo che ho deciso di partecipare al programma di testing di Ubuntu, così da poter avere la possibilità di aiutare la community imparando.

Adriano Impastato

Data di nascita

01/06/1981

Professione

Amministratore di rete

Email

adriano.impastato@gmail.com

Launchpad

Gr3mory

Esperienze con Linux

Di linux, di ogni sua distro, ne ho sentito sempre parlare e molto. In ambito lavorativo ho spesso utilizzato delle distro live per risolvere problemi su macchine con sistemi Microsoft (ma guarda un pò!). Il mio unico rimpianto è non essere riuscito ad avvicinarmi prima a questo mondo, ma spero di poter presto riprendere terreno.

Linux nel mio futuro

Ho intenzione di impegnare un pò più del mio tempo ad approfondire la conoscenza del pinguino in tutti i suoi aspetti ed è proprio per questo che ho deciso di partecipare al programma di testing di Ubuntu, così da poter avere la possibilità di aiutare la community imparando.


CategoryHomepage