Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "7.04tour"
Differenze tra le versioni 15 e 26 (in 11 versioni)
Versione 15 del 03/05/2007 21.50.38
Dimensione: 17930
Commento:
Versione 26 del 21/04/2009 13.18.09
Dimensione: 9909
Autore: LeoIannacone
Commento: In questa pagina sono riportate le NoteDiRilascio di Feisty. DA NON CANCELLARE!!
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="45%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right;"style="padding: 0.5em;">'''Contents'''[[BR]] [[TableOfContents(2)]] ||


Questa pagina è la traduzione della equivalente inglese 7.04Tour, da cui poi estrarremo la pagina web.
[[Indice(depth=2)]]
Linea 8: Linea 5:
La Comunità di Ubuntu ha lavorato duramente per fornire il software migliore e più aggiornato che la comunità Open Source può offrire. Questa è Ubuntu 7.04, ed ha una serie di nuove funzionalità, compreso uno strumento per la migrazione dati da Windows, nuovi e più facili metodi per installare codec multimediali e driver binari, miglioramenti nella gestione della rete, e, ovviamente, GNOME 2.18, il kernel 2.6.20 e molto altro.

The Ubuntu community have been working to bring you the latest and greatest software the Open Source Community has to offer. This is Ubuntu 7.04 and it comes packed with a host of new features including data migration from Windows, new and easier ways to install multimedia codecs, binary drivers, as well as networking improvements and of course, GNOME 2.18, the 2.6.20 kernel and more.
La Comunità di Ubuntu ha lavorato duramente per fornire il software migliore e più aggiornato che la comunità Open Source può offrire. Ubuntu 7.04 ha una serie di nuove funzionalità: uno strumento per la migrazione dati da Windows, nuovi e più semplici metodi per installare codec multimediali e driver binari, miglioramenti nella gestione della rete, GNOME 2.18, il kernel 2.6.20 e molto altro.
Linea 13: Linea 8:
Ubuntu 7.04 è la distribuzione Ubuntu più user friendly fino ad oggi, e comprende un'assistente per la migrazione da Windows, un eccellente supporto per le reti wireless e un supporto migliorato alle applicazioni multimediali.

Ubuntu 7.04 is the most user-friendly Ubuntu to date and includes a ground-breaking Windows migration assistant, excellent wireless networking support and improved multimedia support.
Ubuntu 7.04 è finora la versione di Ubuntu più amichevole: comprende un'assistente per la migrazione da Windows, un eccellente supporto per le reti senza fili e un supporto migliorato alle applicazioni multimediali.
Linea 18: Linea 11:
Assistente per la migrazione da Windows - Il nuovo assistente per la migrazione riconosce e importa in Ubuntu i preferiti di Internet Explorer, i segnalibri di Firefox, lo sfondo del desktop. i contatti di AOL e Yahoo. Questo consente una migrazione più facile e veloce per i nuovi utenti di Ubuntu e per quanti vogliano mantenere una doppia partizione. Oltre al singolo account, è possibile migrare in Ubuntu le impostazioni di diversi utenti.

Windows migration tool - The new migration tool recognises Internet Explorer favorites, Firefox bookmarks, desktop wallpaper, AOL IM contacts, Yahoo IM contacts and imports them in Ubuntu. This offers easier and faster migration for new users of Ubuntu and individuals wanting to run a dual partition. In addition to single accounts, you can migrate several users' settings in Ubuntu.
Assistente per la migrazione da Windows: il nuovo assistente riconosce e importa in Ubuntu i segnalibri preferiti di Internet Explorer e Firefox, lo sfondo del desktop. i contatti di messaggistica di AOL e Yahoo. Questo consente una migrazione semplice e veloce per i nuovi utenti di Ubuntu e per quanti vogliano mantenere la doppia partizione. Oltre al singolo account, è possibile migrare in Ubuntu le impostazioni di diversi utenti.
Linea 25: Linea 16:
Riprodurre un MP3 o altri file multimediali è diventato molto più facile. Se i componenti richiesti non sono ancora installati, Ubuntu sceglierà automaticamente i codec giusti, senza più bisogno di cercarli manualmente, e senza più bisogno di consultare lunghe e complicate istruzioni. Riprodurre un MP3 o altri file multimediali è diventato molto più facile: se i componenti richiesti non sono ancora installati, Ubuntu lo farà automaticamente per voi, senza bisogno di farlo manualmente e di consultare lunghe e complicate istruzioni.
Linea 27: Linea 18:
Playing an MP3 or other media file just got a lot easier. If the required pieces are not yet installed, 7.04 will get the correct codecs for you, no more searching and no need for long and complicated instructions.

attachment:EasyCodec.png
attachment:Codec.png
Linea 32: Linea 21:
Nuovi incredibili effetti desktop sono disponibili come anticipazione tecnologica per gli utenti che scelgono di abilitarli. Sono inattivi come scelta predefinita, in favore di chi dispone di computer più vecchi, poco potenti o con alcune schede grafiche non supportate.

Stunning new desktop effects are available as a technology preview for users who choose to enable them. They remain turned off by default, for the benefit of users with older or less powerful chips and certain non-supported graphics cards.
Sono disponibili i nuovi incredibili effetti desktop come anticipazione tecnologica per gli utenti che scelgono di abilitarli. Come impostazione predefinita, tali effetti sono disattivati per favorire chi dispone di computer vecchi, poco potenti o con schede grafiche non supportate.
Linea 38: Linea 25:
== Miglioramenti nel networking == == Miglioramenti alla rete ==
Linea 40: Linea 27:
Una novità di Ubuntu 7.04 è Network manager, un comodo strumento per trovare e collegarsi a reti cablate e senza fili. Con un solo click è possibile vedere tutte le reti wireless disponibili e la forza del segnale di ciascuna. Per gli utenti di reti protetti, il supporto WPA è disponibile in maniera predefinita. Una delle novità di Ubuntu 7.04 è il nuovo Network manager, un comodo strumento per trovare e collegarsi a reti via cavo e senza fili. Con un solo clic è possibile vedere tutte le reti senza fili (wireless) disponibili e per ciascuna la potenza del segnale. Per gli utenti di reti protette, è disponibile anche il supporto WPA.
Linea 42: Linea 29:
New in 7.04 is Network Manager, a simple way to find and connect to wireless and wired networks. With a single click, view all the available wireless networks and their strengths. For those on a secured network, WPA support is built in right out of the box.

 . attachment:NetworkManager.png
attachment:NetMan.png
Linea 47: Linea 32:
For those times without a router or any existing network, 7.04 includes the ability to connect instantly, via Avahi, a free Zeroconf implementation. It allows programs to publish and discover services and hosts running on a local network with no configuration. It also allows easy connection to network printers, music shares, and much more.

Quando non c'è alcun router o rete esistente, Ubuntu 7.04 ha la capacità di connettersi istantaneamente grazie ad Avahi, una implementazione libera di Zeroconf. Permette ai programmi di rendere pubblici e di scoprire servizi e host collegati su una rete locale senza alcuna configurazione. Inoltre permette una facile connessione a stampanti di rete, condivisioni musicali, e altro ancora.

attachment:Service.png
Quando non c'è alcun router o rete esistente, Ubuntu 7.04 permette di connettersi istantaneamente ad una rete grazie ad Avahi, una implementazione libera di Zeroconf. Permette ai programmi di pubblicare e trovare servizi e host collegati su una rete locale senza alcuna configurazione. Inoltre permette una facile connessione alle stampanti di rete, alle condivisioni musicali, e altro ancora.
Linea 54: Linea 35:
Il nuovo Gestore driver con restrizioni consente di installare facilmente e configurare i driver proprietari per le schede senza fili, le schede grafiche, e tutto l'hardware che non dispone di driver completamente liberi.

The new Restricted Drivers Manager allow users to easily install and manage proprietary drivers for wireless and video graphics cards and other hardware that may not have completely Free drivers.
Il nuovo Gestore driver con restrizioni consente di installare facilmente e configurare i driver proprietari per le schede senza fili, le schede grafiche, e tutto l'hardware che non dispone di driver liberi.
Linea 61: Linea 40:
Ubuntu 7.04 ha una grafica rinnovata, come la nuova immagine di sfondo del desktop, e una immagine per il boot più avvincente. Il nuovo tema include anche un set più chiaro di icone. Ubuntu 7.04 ha una grafica rinnovata, come la nuova immagine di sfondo del desktop, e un'immagine più avvincente per il boot. Il nuovo tema include anche una collezione di icone meglio definita.
Linea 63: Linea 42:
attachment:Desktop.png attachment:desktop.png
Linea 65: Linea 44:
== Installazione facile di software di terze parti ==
L'installazione di software di terze parti non è mai stato così facile: ora con un solo click si possono installare Java, Flash e altre applicazioni frequentemente richieste.

Installation of popular third party software has never been easier. With a click of a button you can now install Java, Flash and other commonly-requested applications.
== Installazione semplificata di software di terze parti ==
L'installazione di software di terze parti non è mai stata così facile: ora con un solo clic si possono installare Java, Flash e altre applicazioni.
Linea 75: Linea 52:
For those times when programs crash, 7.04 builds in a new tool to catch the data about that crash and make certain all the right information gets to the developers, making a better Ubuntu experience for all.

== Xorg 7.2 è incluso ==
Per tenere il passo con le tecnologie più recenti, in Ubuntu 7.04 è usato X11R7.2, il terzo rilascio del modulare sistema X Windows. X11R7.2 aggiunge una significativa stabilità e diverse migliorie, inclusi una auto-configurazione euristica migliorata, un supporto migliorato per i composite manager basati su GL come Compiz e Beryl, e per i sistemi PCI con domini multipli. Comprende inoltre il nuovo e più estensibile ambiente di policy di sicurezza XACE.

Keeping in step with the cutting edge mentality, X11R7.2, the third release of the modular X Window system, is used in this release. X11R7.2 comes with significant stability and correctness fixes, including improved auto-configuration heuristics, enhanced support for GL-based compositing managers such as Compiz and Beryl, and improved support for PCI systems with multiple domains. It also incorporates the new, more extensible XACE security policy framework.
== Xorg 7.2 ==
Per tenere il passo con le tecnologie più recenti, in Ubuntu 7.04 viene utilizzato X11R7.2, il terzo rilascio del sistema modulare X Windows. X11R7.2 aggiunge una significativa stabilità e diversi miglioramenti, come nell'auto-configurazione euristica, nel supporto per i composite manager basati su GL come Compiz e Beryl, e nel supporto ai sistemi PCI con domini multipli. Comprende inoltre il nuovo e più estensibile framework di policy di sicurezza XACE.
Linea 83: Linea 56:
Con il cambio dei maintainer di gnome-games, è stato dato seguito alla richiesta di nuovi ed eccitanti giochi. Dopo [http://www.gnome.org/projects/gnome-games/survey.html due sondaggi], uno per scegliere quale gioco rimuovere e un altro per decidere quale aggiungere, due vincitori sono emersi: [http://live.gnome.org/GnomeSudoku gnome-sudoku] e [http://live.gnome.org/glChess glchess]. Entrambi questi giochi sono stati aggiunti in gnome-games 2.17 e si possono trovare sotto '''Applicazioni > Giochi > Scacchi''' o '''Sudoku'''. Ovviamente, un gioco è stato eliminato. Purtroppo Ataxx, un gioco simile a Reversi ed Othello, non ce l'ha fatta. Con un cambio di mantainer di gnome-games, agli utenti è stato richiesta la votazione di nuovi ed eccitanti giochi. Dopo [http://www.gnome.org/projects/gnome-games/survey.html due sondaggi], uno per scegliere quale gioco rimuovere e un altro per decidere quale aggiungere, sono stati scelti due nuovi giochi: [http://live.gnome.org/GnomeSudoku gnome-sudoku] e [http://live.gnome.org/glChess glchess]. Entrambi i giochi sono stati aggiunti in gnome-games 2.17 e si possono trovare sotto '''Applicazioni > Giochi > Scacchi''' o '''Sudoku'''. Un gioco è stato eliminato: Ataxx, un gioco simile a Reversi ed Othello.
Linea 85: Linea 58:
With a change of maintainers in gnome-games, the plea for new and more exciting games was heard. After [http://www.gnome.org/projects/gnome-games/survey.html two surveys], one to figure out which game to remove and another to determine to which one to add, two winners emerged: [http://live.gnome.org/GnomeSudoku gnome-sudoku] and [http://live.gnome.org/glChess glchess]. Both of these games have now been added to gnome-games 2.17 and you can find them under '''Applications > Games > Chess''' or '''Sudoku'''. Of course, one game did get axed. Sadly Ataxx, a game similar to Reversi and Othello, didn't make it. '''Scacchi stile GNOME'''
Linea 87: Linea 60:
'''Scacchi, stile GNOME''' attachment:Chess.png
Linea 89: Linea 62:
[https://wiki.ubuntu.com/FeistyFawn/Herd1?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=chess.png] '''Sudoku stile GNOME '''
Linea 91: Linea 64:
'''Sudoku, stile GNOME ''' attachment:Sudoku.png
Linea 93: Linea 66:
[https://wiki.ubuntu.com/FeistyFawn/Herd1?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=sudoku.png]

== Strumenti diagnostici veloci ==
== Veloci strumenti diagnostici ==
Linea 98: Linea 69:
Disk Usage Analyzer allows you to easily view disk usage statistics in a more intuitive manner. '''Analizzatore di utilizzo del disco'''
Linea 100: Linea 71:
'''Disk analyzer'''

[https://wiki.ubuntu.com/FeistyFawn/Herd1?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=boabob.png]
attachment:baobab.png
Linea 105: Linea 74:
Per rendere più accessibili gli aiuti, Ubuntu 7.04 è dotato di un nuovo centro di assistenza con una interfaccia più facile da usare e più elegante. Per rendere gli aiuti più accessibili, Ubuntu 7.04 è dotato di un nuovo centro di assistenza con una interfaccia più facile da usare ed elegante.
Linea 107: Linea 76:
In order to make Help more accessible, 7.04 features a brand new Help Center with an easier to use interface that is more stylish.

 . attachment:Help.png
attachment:Help.png
Linea 112: Linea 79:
Come ogni nuovo rilascio, Ubuntu 7.04 ha il supporto per nuovo hardware, con una migliore destione dei portatili e delle periferiche più recenti. Il supporto per la stampa è stato aggiornato, per aggiungere ulteriori caratteristiche e nuove stampanti. Come ad ogni nuovo rilascio, Ubuntu 7.04 fornisce il supporto per nuovo hardware, con una migliore gestione dei portatili e delle periferiche più recenti. Il supporto per la stampa è stato aggiornato, per aggiungere ulteriori caratteristiche e nuove stampanti.
Linea 114: Linea 81:
As with every new release, 7.04 comes with support for new hardware, including better support for laptops and newer peripherals. Printing support has also been updated, to support more features and newer printers.

=
Server edition =
Ubuntu 7.04 server e
dition aggiunge il supporto per installazioni hardware che velocizzano l'utilizzo di macchine virtuali così come supporto migliorato per l'hardware, rendendolo una scelta eccellente come server web, di database, di posta, di file e di stampa, l'area in più veloce crescita dell'uso di Linux come server.

Ubuntu 7.04 Server Edition adds support for hardware facilities that speed up the use of virtual machines as well as other improved hardware support, making it an excellent choice as a web, database, mail, file and print server, the fastest growing area of Linux server use.
= Server Edition =
Ubuntu
7.04 Server Edition aggiunge il supporto per installazioni hardware che velocizzano l'utilizzo di macchine virtuali così come supporto migliorato per l'hardware, rendendola una scelta eccellente come server web, di database, di posta, di file e di stampa, l'area in più veloce crescita dell'uso di Linux nei server.
Linea 122: Linea 85:
Supporto alla virtualizzazione: KVM (la Macchina Virtuale basata sul Kernel) è incluso in Ubuntu 7.04, che si avvantaggia delle capacità di virtualizzazione dei recenti processori Intel e AMD. Ogni macchina virtuale ha il proprio hardware virtualizzato privato: una scheda di rete, un disco, una scheda grafica, e così via.

 . Virtualization support: KVM (the Kernel-based Virtual Machine) is included in Ubuntu
7.04, which takes advantage of the virtualization capabilities of recent Intel and AMD processors. Each virtual machine has private virtualized hardware: a network card, disk, graphics adapter, and so on.The 7.04 kernel is also VMI enabled, for improved performance when running on VMware hypervisors. VMI paravirtualization can be enabled in VMware Workstation 6.0 beta.
Supporto alla virtualizzazione: KVM (la Macchina Virtuale basata sul Kernel) è incluso in Ubuntu 7.04, che si avvantaggia delle capacità di virtualizzazione dei recenti processori Intel e AMD. Ogni macchina virtuale ha il proprio hardware virtualizzato privato: una scheda di rete, un disco, una scheda grafica, e così via. Il kernel della 7.04 è anche abilitato VMI, per una migliore prestazione quando si fanno girare gli ipervisori VMware. La paravirtualizzazione VMI può essere abilitata in VMware Workstation 6.0 beta.
Linea 127: Linea 88:
Ubuntu 7.04 dispone di LTSP 5.0, la nuova versione di LTSP, inzialmente scritto per Ubuntu da 5.04 in avanti. Il nuovo LTSP consente un sviluppo e una gestione dei client più facile. I miglioramenti comprendono una installazione software più facile, la gestione della GUI del client e altro ancora, lasciando un sistema altamente integrato più facile da usare.

With 7.04 comes LTSP 5.0, the new version of LTSP originally written for Ubuntu from 5.04 onwards. The new LTSP allows for easier client deployment and management. Improvements include easier software installation, GUI client management and much more, leaving a highly integrated system that is easier to use.
Ubuntu 7.04 dispone di LTSP 5.0, la nuova versione del LTSP inzialmente scritto per Ubuntu dalla versione 5.04 in avanti. Il nuovo LTSP consente un sviluppo e una gestione dei client più facile. I miglioramenti comprendono una installazione software più facile, la gestione della GUI del client e altro ancora, lasciando un sistema altamente integrato più facile da usare.
Linea 132: Linea 91:
Postfix è stato aggiornato alla versione 2.3.8 e in Ubuntu 7.04 è compreso anche il supporto per queugraph, un front-end RRDtool di statistiche di posta per Postfix che genera grafici giornalieri, settimanali, mensili e annuali delle code attive, differite, in entrata e respinte dei messaggi di Postfix e dei server Sender Policy Framework (SPF), python-policyd-spf e postfix-policyd-spf-perl.

Postfix has been updated to the current 2.3 series release, 2.3.8 and 7.04 also includes support for queuegraph, a mail statistics RRDtool front end for Postfix that produces daily, weekly, monthly and yearly graphs of Postfix's active, deferred, incoming and bounce queues and python-policyd-spf and postfix-policyd-spf-perl, Sender Policy Framework (SPF) servers.
Postfix è stato aggiornato alla versione 2.3.8 e in Ubuntu 7.04 è compreso anche il supporto per queugraph, un front-end RRDtool di statistiche di posta per Postfix che genera grafici giornalieri, settimanali, mensili e annuali delle code attive, differite, in entrata e respinte dei messaggi su Postfix e dei server Sender Policy Framework (SPF), python-policyd-spf e postfix-policyd-spf-perl.
Linea 137: Linea 94:
Ubuntu 7.04 è dotato del nuovo Apache 2.2, che contiene miglioramenti al caching e alla configurazione, con supporto per i file più grandi, uno stop più aggraziato e altro ancora

7
.04 comes with the new Apache 2.2, containing improvements to caching and configuration, larger file support, more graceful stopping and much more.
Ubuntu 7.04 è dotata del nuovo Apache 2.2, che contiene miglioramenti al caching e alla configurazione, con supporto per file più grandi, un arresto più grazioso e altro ancora.
Linea 142: Linea 97:
Per chi usa PostgreSQL o MySQL, Ubuntu 7.04 include PostgreSQL 8.2 e MySQL 5.0.38. Entrambi sono molto concentrati sui miglioramenti alle prestazioni e all'amministrazione. Le note di rilascio completo di PostgreSQL 8.2 possono essere consultate su http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/release-8-2.html, quelle di MySQL 5.0.38 su http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/releasenotes-es-5-0-38.html. Per chi usa PostgreSQL o MySQL, Ubuntu 7.04 include PostgreSQL 8.2 e MySQL 5.0.38. Entrambi apportano miglioramenti alle prestazioni e all'amministrazione dei database. Le note di rilascio completo di PostgreSQL 8.2 possono essere consultate su http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/release-8-2.html, quelle di MySQL 5.0.38 su http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/releasenotes-es-5-0-38.html.
Linea 144: Linea 99:
For those using PostgreSQL or MySQL, 7.04 includes PostgreSQL 8.2 and MySQL 5.0.38. Both feature a heavy focus on performance and administration improvements. The full release notes for PostgreSQL 8.2 can be read at http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/release-8-2.html and MySQL 5.0.38 can be read at http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/releasenotes-es-5-0-38.html

== Programma di installazione di SPARC64 ==
Con Ubuntu 7.04 ci sono miglioramenti al supporto per architettura SPARC, che comprendono la capacità di installare automaticamente un server OpenSSH durante il processo di installazione e il supporto per altri sistemi operativi nel boot loader.

With 7.04 comes improvements to Ubuntu's support for the SPARC architecture, including the ability to automatically install an OpenSSH server in the installation process and support in the boot loader for other operating systems.
== Programma di installazione su SPARC64 ==
Con Ubuntu 7.04 ci sono miglioramenti al supporto per architettura SPARC, che comprendono la capacità di installare automaticamente un server OpenSSH durante il processo di installazione e il supporto nel boot loader per altri sistemi operativi.
Linea 152: Linea 103:
Se il pacchetto necessario per uno specifico comando non è trovato, ora Ubuntu 7.04 propone il pacchetto necessario, anche qualora faccia parte di un metapacchetto più grande.

If the package needed for a specific command is not found, 7.04 will now prompt you with the needed package, even if it is part of a larger metapackage.
Se il pacchetto necessario per uno specifico comando non viene trovato, ora Ubuntu 7.04 propone il pacchetto necessario, anche qualora faccia parte di un metapacchetto più grande.
Linea 158: Linea 107:
= Scarica Ubuntu 7.04 =
Scaricalo ancora caldo. Le immagini ISO dei CD e i torrent sono disponibili su:
= Scaricare Ubuntu 7.04 =
Per scaricare le immagini ISO dei CD e i torrent si veda [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu questa pagina].
Linea 161: Linea 110:
Get it while it's hot. ISO CD images and torrents are available at: == Segnalazione dei bug e testing ==
Feisty Fawn ha dei bug! I vostri commenti, segnalazioni di bug, patch e suggerimenti aiuteranno a correggere i bug e a migliorare i futuri rilasci. Dopo aver letto [:Bug/Segnalazione:Bug/Segnalazione], segnala i bug attraverso Malone.
Linea 163: Linea 113:
 * http://releases.ubuntu.com/feisty/ (Ubuntu)
 * http://releases.ubuntu.com/kubuntu/feisty/ (Kubuntu)
 * http://releases.ubuntu.com/edubuntu/feisty/ (Edubuntu)
 * http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/feisty/ (Xubuntu)
 * http://cdimage.ubuntu.com/ports/releases/feisty/ (PowerPC, IA-64, SPARC)
Se volete aiutare a correggere i bug, il team Bug Squad su Launchpad è sempre alla ricerca di aiuto.
Linea 169: Linea 115:
== Segnalare bug e testare ==
Feisty Fawn ha dei bug! I tuoi commenti, segnalazioni di bug, patch e suggerimenti aiuteranno a correggere i bug e a migliorare i futuri rilasci. Dopo aver letto http://wiki.ubuntu-it.org/SegnalazioneBug, segnala i bug attraverso Malone

Se vuoi aiutare a correggere i bug, il team Bug Squad su Launchpad è sempre alla ricerca di aiuto.

Feisty Fawn has bugs! Your comments, bug reports, patches and suggestions will help fix bugs and improve future releases. After reading https://help.ubuntu.com/community/ReportingBugs please report bugs through Malone.

If you want to help out with those bugs, the Bug Squad team in Launchpad is always looking for help.

== Contribuisci in Ubuntu ==
Se ti piacerebbe aiutare a modellare Ubuntu, dai un'occhiata all'elenco dei modi in cui partecipare su
== Contribuire ad Ubuntu ==
Se vi piacerebbe aiutare a modellare Ubuntu, date un'occhiata all'elenco dei modi in cui partecipare su
Linea 183: Linea 120:
If you would like to help shape Ubuntu, take a look at the list of ways you can participate at == Ulteriori informazioni ==
Si possono trovare ulteriori informazioni su Ubuntu sul nostro [http://www.ubuntu-it.org/ sito web] e sul [http://wiki.ubuntu-it.org/ wiki].
Linea 185: Linea 123:
 * http://www.ubuntu.com/community/participate/

== Ulteriori informazioni ==
Puoi trovare ulteriori informazioni su Ubuntu sul nostro [http://www.ubuntu-it.org/ sito web] e sul [http://wiki.ubuntu-it.org/ wiki].

Per ricevere gli annunci dei futuri sviluppi di Ubuntu, sottoscrivi la lista di annunci dello sviluppo di Ubuntu su
Per ricevere gli annunci dei futuri sviluppi di Ubuntu, sottoscrivete la lista di annunci dello sviluppo di Ubuntu su
Linea 193: Linea 126:

You can find out more about Ubuntu on our [http://ubuntu.com website] and [http://wiki.ubuntu.com wiki].

To sign up for future Ubuntu development announcements, please subscribe to Ubuntu's development announcement list at:

 * http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-devel-announce

----
 CategoryInTraduzione

Indice(depth=2)

Introduzione

La Comunità di Ubuntu ha lavorato duramente per fornire il software migliore e più aggiornato che la comunità Open Source può offrire. Ubuntu 7.04 ha una serie di nuove funzionalità: uno strumento per la migrazione dati da Windows, nuovi e più semplici metodi per installare codec multimediali e driver binari, miglioramenti nella gestione della rete, GNOME 2.18, il kernel 2.6.20 e molto altro.

Ubuntu Desktop

Ubuntu 7.04 è finora la versione di Ubuntu più amichevole: comprende un'assistente per la migrazione da Windows, un eccellente supporto per le reti senza fili e un supporto migliorato alle applicazioni multimediali.

Migrare i propri dati

Assistente per la migrazione da Windows: il nuovo assistente riconosce e importa in Ubuntu i segnalibri preferiti di Internet Explorer e Firefox, lo sfondo del desktop. i contatti di messaggistica di AOL e Yahoo. Questo consente una migrazione semplice e veloce per i nuovi utenti di Ubuntu e per quanti vogliano mantenere la doppia partizione. Oltre al singolo account, è possibile migrare in Ubuntu le impostazioni di diversi utenti.

[http://www.ubuntu.com/files/u1/migration-assistant.jpg]

Installazione semplificata dei codec multimediali

Riprodurre un MP3 o altri file multimediali è diventato molto più facile: se i componenti richiesti non sono ancora installati, Ubuntu lo farà automaticamente per voi, senza bisogno di farlo manualmente e di consultare lunghe e complicate istruzioni.

attachment:Codec.png

Effetti desktop

Sono disponibili i nuovi incredibili effetti desktop come anticipazione tecnologica per gli utenti che scelgono di abilitarli. Come impostazione predefinita, tali effetti sono disattivati per favorire chi dispone di computer vecchi, poco potenti o con schede grafiche non supportate.

attachment:DesktopEffects.png

Miglioramenti alla rete

Connessione più facile alle reti senza fili

Una delle novità di Ubuntu 7.04 è il nuovo Network manager, un comodo strumento per trovare e collegarsi a reti via cavo e senza fili. Con un solo clic è possibile vedere tutte le reti senza fili (wireless) disponibili e per ciascuna la potenza del segnale. Per gli utenti di reti protette, è disponibile anche il supporto WPA.

attachment:NetMan.png

Connessione istantanea con Zeroconf

Quando non c'è alcun router o rete esistente, Ubuntu 7.04 permette di connettersi istantaneamente ad una rete grazie ad Avahi, una implementazione libera di Zeroconf. Permette ai programmi di pubblicare e trovare servizi e host collegati su una rete locale senza alcuna configurazione. Inoltre permette una facile connessione alle stampanti di rete, alle condivisioni musicali, e altro ancora.

Installazione semplificata dei driver proprietari

Il nuovo Gestore driver con restrizioni consente di installare facilmente e configurare i driver proprietari per le schede senza fili, le schede grafiche, e tutto l'hardware che non dispone di driver liberi.

attachment:RestrictedDrivers.png

Nuova grafica

Ubuntu 7.04 ha una grafica rinnovata, come la nuova immagine di sfondo del desktop, e un'immagine più avvincente per il boot. Il nuovo tema include anche una collezione di icone meglio definita.

attachment:desktop.png

Installazione semplificata di software di terze parti

L'installazione di software di terze parti non è mai stata così facile: ora con un solo clic si possono installare Java, Flash e altre applicazioni.

attachment:Restricted.png

Debug migliorato dei crash

Per quelle volte in cui un programma va in crash, Ubuntu 7.04 ha un nuovo strumento per recuperare i dati sul crash e trasmettere le necessarie informazioni agli sviluppatori, rendendo migliore per tutti l'esperienza di Ubuntu.

Xorg 7.2

Per tenere il passo con le tecnologie più recenti, in Ubuntu 7.04 viene utilizzato X11R7.2, il terzo rilascio del sistema modulare X Windows. X11R7.2 aggiunge una significativa stabilità e diversi miglioramenti, come nell'auto-configurazione euristica, nel supporto per i composite manager basati su GL come Compiz e Beryl, e nel supporto ai sistemi PCI con domini multipli. Comprende inoltre il nuovo e più estensibile framework di policy di sicurezza XACE.

Nuovi giochi: Sudoku e Scacchi

Con un cambio di mantainer di gnome-games, agli utenti è stato richiesta la votazione di nuovi ed eccitanti giochi. Dopo [http://www.gnome.org/projects/gnome-games/survey.html due sondaggi], uno per scegliere quale gioco rimuovere e un altro per decidere quale aggiungere, sono stati scelti due nuovi giochi: [http://live.gnome.org/GnomeSudoku gnome-sudoku] e [http://live.gnome.org/glChess glchess]. Entrambi i giochi sono stati aggiunti in gnome-games 2.17 e si possono trovare sotto Applicazioni > Giochi > Scacchi o Sudoku. Un gioco è stato eliminato: Ataxx, un gioco simile a Reversi ed Othello.

Scacchi stile GNOME

attachment:Chess.png

Sudoku stile GNOME

attachment:Sudoku.png

Veloci strumenti diagnostici

L'analizzatore di utilizzo del disco permette di visualizzare le statistiche di utilizzo del disco in modo più facile ed intuitivo.

Analizzatore di utilizzo del disco

attachment:baobab.png

Centro di assistenza

Per rendere gli aiuti più accessibili, Ubuntu 7.04 è dotato di un nuovo centro di assistenza con una interfaccia più facile da usare ed elegante.

attachment:Help.png

Supporto per altro hardware, inclusi i Mac Intel

Come ad ogni nuovo rilascio, Ubuntu 7.04 fornisce il supporto per nuovo hardware, con una migliore gestione dei portatili e delle periferiche più recenti. Il supporto per la stampa è stato aggiornato, per aggiungere ulteriori caratteristiche e nuove stampanti.

Server Edition

Ubuntu 7.04 Server Edition aggiunge il supporto per installazioni hardware che velocizzano l'utilizzo di macchine virtuali così come supporto migliorato per l'hardware, rendendola una scelta eccellente come server web, di database, di posta, di file e di stampa, l'area in più veloce crescita dell'uso di Linux nei server.

Kernel

Supporto alla virtualizzazione: KVM (la Macchina Virtuale basata sul Kernel) è incluso in Ubuntu 7.04, che si avvantaggia delle capacità di virtualizzazione dei recenti processori Intel e AMD. Ogni macchina virtuale ha il proprio hardware virtualizzato privato: una scheda di rete, un disco, una scheda grafica, e così via. Il kernel della 7.04 è anche abilitato VMI, per una migliore prestazione quando si fanno girare gli ipervisori VMware. La paravirtualizzazione VMI può essere abilitata in VMware Workstation 6.0 beta.

LTSP 5.0

Ubuntu 7.04 dispone di LTSP 5.0, la nuova versione del LTSP inzialmente scritto per Ubuntu dalla versione 5.04 in avanti. Il nuovo LTSP consente un sviluppo e una gestione dei client più facile. I miglioramenti comprendono una installazione software più facile, la gestione della GUI del client e altro ancora, lasciando un sistema altamente integrato più facile da usare.

Miglioramenti al server di posta

Postfix è stato aggiornato alla versione 2.3.8 e in Ubuntu 7.04 è compreso anche il supporto per queugraph, un front-end RRDtool di statistiche di posta per Postfix che genera grafici giornalieri, settimanali, mensili e annuali delle code attive, differite, in entrata e respinte dei messaggi su Postfix e dei server Sender Policy Framework (SPF), python-policyd-spf e postfix-policyd-spf-perl.

Il nuovo Apache 2.2

Ubuntu 7.04 è dotata del nuovo Apache 2.2, che contiene miglioramenti al caching e alla configurazione, con supporto per file più grandi, un arresto più grazioso e altro ancora.

Il più recente database SQL

Per chi usa PostgreSQL o MySQL, Ubuntu 7.04 include PostgreSQL 8.2 e MySQL 5.0.38. Entrambi apportano miglioramenti alle prestazioni e all'amministrazione dei database. Le note di rilascio completo di PostgreSQL 8.2 possono essere consultate su http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/release-8-2.html, quelle di MySQL 5.0.38 su http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/releasenotes-es-5-0-38.html.

Programma di installazione su SPARC64

Con Ubuntu 7.04 ci sono miglioramenti al supporto per architettura SPARC, che comprendono la capacità di installare automaticamente un server OpenSSH durante il processo di installazione e il supporto nel boot loader per altri sistemi operativi.

Suggerimenti per i comandi non installati

Se il pacchetto necessario per uno specifico comando non viene trovato, ora Ubuntu 7.04 propone il pacchetto necessario, anche qualora faccia parte di un metapacchetto più grande.

attachment:command-not-found.png

Scaricare Ubuntu 7.04

Per scaricare le immagini ISO dei CD e i torrent si veda [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu questa pagina].

Segnalazione dei bug e testing

Feisty Fawn ha dei bug! I vostri commenti, segnalazioni di bug, patch e suggerimenti aiuteranno a correggere i bug e a migliorare i futuri rilasci. Dopo aver letto [:Bug/Segnalazione:Bug/Segnalazione], segnala i bug attraverso Malone.

Se volete aiutare a correggere i bug, il team Bug Squad su Launchpad è sempre alla ricerca di aiuto.

Contribuire ad Ubuntu

Se vi piacerebbe aiutare a modellare Ubuntu, date un'occhiata all'elenco dei modi in cui partecipare su

Ulteriori informazioni

Si possono trovare ulteriori informazioni su Ubuntu sul nostro [http://www.ubuntu-it.org/ sito web] e sul [http://wiki.ubuntu-it.org/ wiki].

Per ricevere gli annunci dei futuri sviluppi di Ubuntu, sottoscrivete la lista di annunci dello sviluppo di Ubuntu su