Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Video/Vlc"
Differenze tra le versioni 1 e 14 (in 13 versioni)
Versione 1 del 16/07/2007 11.01.54
Dimensione: 672
Commento:
Versione 14 del 09/11/2008 19.33.33
Dimensione: 2447
Commento: aggiunto succerimento e ris problemi
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
'''VLC''' (conosciuto anche come VideoLAN Client) è un riproduttore multimediale molto versatile per svariati formati audio e video (MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, DivX, mp3, ogg, ...), DVD, VCD e vari protocolli di streaming. Può essere anche utilizzato come un server di stream in modalità unicast o multicast su protocolli IPv4 o IPv6 su rete ad alta velocità. Vi è inoltre un plugin per il browser nel pacchetto ''mozilla-plugin-vlc''. Per scaricare le skin di VLC e avere maggiori informazioni visitate la pagina web di [http://www.videolan.org/ VLC]. #format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
[[Indice]]

= Introduzione =

'''VLC''', acronimo di '''''V'''ideo'''L'''AN '''C'''lient'', è un riproduttore multimediale [http://it.wikipedia.org/wiki/OpenSource open source] per la riproduzione di DVD, VCD che offre inoltre un ampio supporto per svariati formati audio e video, sia [:Multimedia/FormatiLiberi:liberi] che [:Multimedia/FormatiProprietari:proprietari], nonchè per vari protocolli di streaming.

Può essere anche utilizzato come un ''server'' per trasmettere in modalità ''unicast'' o ''multicast'' su protocolli IPv4 o IPv6 su reti LAN e WAN ad alta velocità. È inoltre disponibile un plugin per il browser '''Firefox'''. Per scaricare le skin di VLC e avere maggiori informazioni visitate la pagina web di [http://www.videolan.org/ VLC].

{{{
#!frame align=clear
}}}
Linea 5: Linea 18:
## da questo punto in poi non modificare! ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per evitare che i filmati non procedano a scatti e che le riproduzione si mantenga fluida, assicurarsi di aver disattivato gli effetti visivi. ||

= Preparativi =

Prima di procedere con l'installazione del programma è necessario abilitare il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository] all'interno del proprio [:SourcesList:sources.list].

= Installazione =

Per installare '''vlc''' è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''vlc''; la documentazione del programma è contenuta nel pacchetto ''videolan-doc''.

= Installazione del plugin per browser Mozilla =

Per installare il plugin per '''Mozilla''' e i vari browser derivati è utile installare il pacchetto ''mozilla-plugin-vlc''.

= Risoluzione dei problemi =
Potrebbe capitare che durante la riproduzione dei video, la percentuale di lavoro della CPU raggiunga il 100% dell'utilizzo, causando notevoli problemi nella visione dei video.[[BR]][[BR]]Per risolvere il problema basta andare in '''''Strumenti -> Preferenze -> Video''''' e nel menù a tendina '''Uscita''' cambiare l'opzione '''«Predefinito»''' con '''«uscita video X11»'''.

= Ulteriori risorse =

 * [http://www.videolan.org Sito ufficiale del progetto]
 * [http://www.videolan.org/vlc/skins.php Skin alternative]
 * [http://it.wikipedia.org/wiki/VLC_media_player Voce enciclopedica]
Linea 7: Linea 41:
CategoryMultimedia CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia

BR Indice

Introduzione

VLC, acronimo di VideoLAN Client, è un riproduttore multimediale [http://it.wikipedia.org/wiki/OpenSource open source] per la riproduzione di DVD, VCD che offre inoltre un ampio supporto per svariati formati audio e video, sia [:Multimedia/FormatiLiberi:liberi] che [:Multimedia/FormatiProprietari:proprietari], nonchè per vari protocolli di streaming.

Può essere anche utilizzato come un server per trasmettere in modalità unicast o multicast su protocolli IPv4 o IPv6 su reti LAN e WAN ad alta velocità. È inoltre disponibile un plugin per il browser Firefox. Per scaricare le skin di VLC e avere maggiori informazioni visitate la pagina web di [http://www.videolan.org/ VLC].

attachment:vlc.png

Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)

Per evitare che i filmati non procedano a scatti e che le riproduzione si mantenga fluida, assicurarsi di aver disattivato gli effetti visivi.

Preparativi

Prima di procedere con l'installazione del programma è necessario abilitare il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository] all'interno del proprio [:SourcesList:sources.list].

Installazione

Per installare vlc è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto vlc; la documentazione del programma è contenuta nel pacchetto videolan-doc.

Installazione del plugin per browser Mozilla

Per installare il plugin per Mozilla e i vari browser derivati è utile installare il pacchetto mozilla-plugin-vlc.

Risoluzione dei problemi

Potrebbe capitare che durante la riproduzione dei video, la percentuale di lavoro della CPU raggiunga il 100% dell'utilizzo, causando notevoli problemi nella visione dei video.BRBRPer risolvere il problema basta andare in Strumenti -> Preferenze -> Video e nel menù a tendina Uscita cambiare l'opzione «Predefinito» con «uscita video X11».

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia